Ti aiutiamo a trovare la soluzione giusta per mettere in sicurezza ogni ambiente di lavoro.

LINEE VITA

Le linee vita rappresentano una soluzione indispensabile per garantire la sicurezza dei lavoratori impegnati in attività in quota. Forniamo sistemi certificati e completi di installazione, formazione e manutenzione.

DISPOSITIVI DI TIPO C
Le linee vita flessibili di tipo C, impiegate in base alle specifiche installazioni, rispettano gli standard EN 795/2012, CEN TS 16415/2013 e UNI 11578/2015. L’uso di questi dispositivi richiede l’addestramento obbligatorio per l’utilizzo dei DPI di III categoria e per i lavori in quota, come previsto dalla normativa vigente. Oltre alla fornitura e posa in opera, offriamo un servizio completo di ispezione e manutenzione annuale, con la possibilità di sottoscrivere il nostro esclusivo pacchetto vita per sempre, che garantisce il controllo e la sicurezza nel tempo.

DISPOSITIVI DI TIPO D
Per esigenze più specifiche, come l’impiego di sistemi rigidi di tipo D, ad esempio il sistema AW1 FABA, proponiamo dispositivi certificati EN 795/2012 e CEN TS 16415/2013. Questi sistemi possono essere installati direttamente a plafone, a parete o sostenuti da strutture metalliche personalizzate, come profili in carpenteria tipo INP 120 ancorati alle strutture esistenti. Grazie al nostro reparto tecnico, siamo in grado di progettare e realizzare strutture di sostegno su misura, rispondendo alle esigenze più particolari del committente.

FORMAZIONE E MANUTENZIONE
La formazione e l’addestramento all’uso dei DPI di III categoria sono obbligatori per garantire l’utilizzo in sicurezza delle linee vita, mentre la manutenzione ordinaria, con scadenza annuale, assicura la piena efficienza e conformità nel tempo.

PARAPETTI E SISTEMI COLLETTIVI

I parapetti che proponiamo rispettano pienamente le normative vigenti, tra cui la certificazione EN 14122/2019 e le NTC 2018 (Norme Tecniche per le Costruzioni), garantendo la massima sicurezza e conformità per ogni tipo di applicazione. Grazie al nostro studio tecnico altamente qualificato, siamo in grado di offrire sia dispositivi standard, ideali per soluzioni comuni, sia dispositivi progettati su misura.

Questi ultimi vengono realizzati “ad hoc” per rispondere in modo preciso e puntuale a ogni esigenza della committenza, tenendo conto delle particolari condizioni del sito in cui saranno installati. Il nostro obiettivo è garantire soluzioni personalizzate e performanti, che si adattino perfettamente alle specifiche richieste del progetto, senza compromettere l’estetica o la funzionalità dell’ambiente.

Inoltre, il nostro servizio comprende l’intero processo, dalla progettazione all’installazione, assicurando la qualità in ogni fase e offrendo al cliente la tranquillità di avere un prodotto affidabile e duraturo.

SCALE

Per accedere in quota su strutture come torri, edifici, tralicci, pali o cisterne, è fondamentale utilizzare un dispositivo adeguato e sicuro, come la SCALA FABA A12 di TRACTEL. Questo sistema anticaduta completo è conforme al D.M. 27/03/1998 e alle normative EN 353-1, EN 14122-4 e DIN 18799-2, garantendo la massima sicurezza durante l’utilizzo.

La scala è progettata con una guida e un montante centrale che riducono al minimo gli ingombri, facilitano l’installazione e rendono l’uso semplice e intuitivo. Uno degli elementi distintivi del sistema è lo speciale carrello di scorrimento anticaduta, dotato di un innovativo sistema di trazione brevettato. Questo carrello migliora l’ergonomia, offrendo una salita e una discesa fluide, rendendolo particolarmente adatto per percorrere lunghi tratti di scala con comfort e sicurezza ottimali.

SPAZI CONFINATI

Offriamo un servizio completo che include consulenza, progettazione e fornitura di dispositivi per l’accesso e l’estrazione in spazi confinati. Forniamo il noleggio e/o la vendita di dispositivi di protezione individuale (DPI) di III categoria, dispositivi per la protezione delle vie respiratorie, rilevatori di gas, ossigeno e sostanze esplosive, nonché barelle per il recupero e il soccorso.

Per le operazioni in spazi confinati, spesso utilizziamo attrezzature specifiche come le gruette e i Tracpode TRACTEL, abbinate a sistemi di recupero retrattili certificati secondo le norme EN 360/2002 e CNB/P/11.060-062. Questi dispositivi sono progettati per garantire la massima sicurezza in tutte le fasi operative, inclusi l’accesso, il lavoro, l’estrazione e il soccorso.

PASSERELLE

La passerella progettata in conformità alla norma EN 14122-2 rappresenta una soluzione ideale per garantire percorsi obbligati in totale sicurezza sulle coperture metalliche. Grazie all’impiego di speciali rivetti in alluminio anodizzato, questa passerella può essere fissata in modo sicuro e duraturo, senza compromettere l’integrità della struttura sottostante. Uno dei principali vantaggi di questa tecnologia di fissaggio è l’assenza di perforazioni sulla copertura, un aspetto cruciale per preservare l’impermeabilità nel tempo e per mantenere inalterate le garanzie offerte dal produttore della copertura.

Questo sistema non solo contribuisce a garantire un’elevata sicurezza per gli operatori durante l’accesso o il transito sulle coperture, ma protegge anche l’edificio da possibili infiltrazioni d’acqua, assicurando una lunga durata e riducendo i costi di manutenzione. La passerella si distingue inoltre per la sua robustezza e per la facilità di installazione, rendendola una scelta pratica ed efficiente in numerosi contesti industriali e civili.

RETI ANTICADUTA

Le reti anticaduta sono sistemi temporanei di protezione collettiva progettati per garantire la sicurezza degli operatori, trattenendoli in caso di caduta accidentale. Grazie alla loro configurazione e alle specifiche caratteristiche geometriche, risultano particolarmente adatte per la protezione di ampie superfici. Sono spesso utilizzate durante i lavori di montaggio delle strutture portanti in carpenteria metallica, che servono da supporto per le coperture di edifici o infrastrutture.

Inoltre, le reti anticaduta rappresentano una soluzione ideale per proteggere lucernari privi di omologazione anti-sfondamento o per garantire la sicurezza nelle fasi di assemblaggio di strutture prefabbricate. Realizzate per soddisfare i più elevati standard di sicurezza, queste reti sono certificate in conformità alle normative europee EN 1263-1 e EN 1263-2, offrendo così una garanzia di qualità e affidabilità nelle applicazioni in cui sono impiegate.

Clienti

Lavoriamo ogni giorno con aziende che credono nella qualità e nell’innovazione. Ecco alcune delle realtà con cui abbiamo collaborato.

SOPRALLUOGHI GRATUITI

Vuoi un preventivo? CONTATTACI ed i nostri tecnici specializzati saranno disponibili per un sopralluogo GRATUITO e senza impegno, in modo da valutare al meglio le vostre necessità.
Il nostro ufficio tecnico troverà la soluzione più idonea alle vostre problematiche riguardanti la sicurezza.

Ci vogliono solo pochi secondi!